Tipologie di procedimento
AMBIENTE
Scarichi domestici ed assimiliati al domestico non recapitanti in pubblica fognatura
Scheda di procedimento: clicca qui
Comunicazione deroga rumore per manifestazioni
Scheda di procedimento: clicca qui
Attestazione deroga rumore per manifestazioni
Scheda di procedimento: clicca qui
Attestazione deroga rumore per cantieri
Scheda di procedimento: clicca qui
Autorizzazione al deposito ed impiego di gas tossici e nocivi
Scheda di procedimento: clicca qui
Nulla Osta igienico attività produttive
Scheda di procedimento: clicca qui
AFFARI GENERALI
Accesso agli atti amministrativi
Si tratta di un procedimento che disciplina le modalità con cui i soggetti interessati, che abbiano i requisiti previsti dalla legge (L. 241/1990 e s.m.i.), possono richiedere al Comune l'accesso a determinati atti detenuti dal Comune medesimo. Tutti i settori del Comune possono pertanto essere destinatari di una richiesta di accesso agli atti da parte di soggetti interessati. L'individuazione del settore destinatario della richiesta dipende dalla tipologia del documento per il quale viene richiesto l'accesso e il momento dell'individuazione coincide con l'atto di registrazione al protocollo generale del Comune della richiesta. Dalla data di protocollazione della richiesta decorrono i termini del procedimento che dovrà concludersi entro 30 giorni, salvo cause particolari di differimento dei termini.
Scheda del procedimento: clicca qui
Si fa presente che esclusivamente per il Settore Uso e Assetto del Territorio è previsto l'utilizzo di un modulo diverso, pensato per facilitare la richiesta dei documenti specifici di questo settore.
Accesso Civico
ll Responsabile della trasparenza, controlla e assicura la regolare attuazione dell'accesso civico:
Scheda di procedimento: clicca qui
L'obbligo previsto dalla normativa vigente impone di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della Trasparenza, tramite il modulo che segue: Scarica
Per consultare il regolamento sull'utilizzo temporaneo di loali di proprietà comunale, vai alla pagina dei regolamenti.
Concessione Loculi per tumulazione feretro nei Cimiteri di Marcon
Trattasi di procedimento relativo ai Cimiteri di Marcon Nuovo, sito in via Don Ballan, e di Gaggio
Scheda di procedimento: clicca qui
COMMERCIO
In ottemperanza a quanto disposto dal comma 11, dell’art. 4 del DPR 160/2010, il Comune di Marcon si avvale della delega alla Camera di Commercio di Venezia delle funzioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive, relativamente alla gestione telematica dei procedimenti, comprese le fasi di ricezione delle domande, divulgazione delle informazioni, attivazione di adempimenti, rilascio di ricevute all’interessato.L’elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, con l’indicazione degli atti e dei documenti da presentare a corredo di ciascuna istanza, segnalazione, dichiarazione e/o comunicazione, è consultabile al seguente link: http://www.impresainungiorno.gov.it/web/venezia/comune/t/E936
Procedimenti inerenti attività escluse dall’applicazione del DPR 160/2010:
Pubblico trattenimento/spettacoli nell’ambito di “sagre paesane/parrocchiali” o altre manifestazioni non aventi carattere di imprenditorialità, con o senza somministrazione di alimenti e bevande: clicca qui
La modulistica utilizzabile è disponibile al seguente link:http://www.unicoperlimpresa.it
L’elenco dei modelli necessari potrà essere visualizzato ricercando, nel campo “PAROLA CHIAVE” il codice “116” (pubblico spettacolo) e/o “146” (somministrazione temporanea)
Scheda procedimento tesserino di riconoscimento per venditori non professionali: clicca qui
Modulo di richiesta: Modulo_tesserino.pdf
SERVIZI DEMOGRAFICI E CIMITERIALI
Acquisto di cittadinanza italiana per Decreto del presidente della repubblica - Decreto Ministero dell'interno o Prefetto di competenza
Scheda di procedimento: clicca qui
Acquisto di cittadinanza italiana per residenza ininterrotta dalla nascita al compimento del 18° anno
Scheda di procedimento: clicca qui
Rilascio attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino dell'Unione Europea
Scheda di procedimento: clicca qui
Acquisto di cittadinanza italiana da parte di minori stranieri a seguito di cittadinanza del genitore
Scheda di procedimento: clicca qui
Rilascio di attestazione di soggiorno permanente di cittadino dell'Unione Europea
Scheda di procedimento: clicca qui
Atti di nascita
Scheda di procedimento: clicca qui
Atto di morte
Scheda di procedimento: clicca qui
Attribuzione di numero civico
Scheda di procedimento: clicca qui
Richiesta cambio di abitazione nell'ambito dello stesso Comune
Scheda di procedimento: clicca qui
Cancellazione per emigrazione in tempo reale
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione per residenza in tempo reale
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione all'Albo unico degli Scrutatori di seggio elettorale
Scheda di procedimento: clicca qui
Tessera elettorale - Duplicato ed aggiornamento tessera
Scheda di procedimento: clicca qui
Matrimonio cattolico
Scheda di procedimento: clicca qui
Matrimonio civile
Scheda di procedimento: clicca qui
Passaggio di proprietà di beni mobili registrati
Scheda di procedimento: clicca qui
Pubblicazioni di matrimonio
Scheda di procedimento: clicca qui
Registro delle Unioni Civili
Scheda di procedimento: clicca qui
Richiesta di residenza di cittadini extracomunitari
Scheda di procedimento: clicca qui
Richiesta di residenza cittadini UE
Scheda di procedimento: clicca qui
PUBBLICA ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT E BIBLIOTECA
Iscrizione al servizio prestito e al servizio internet presso la Biblioteca comunale
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione contributi per attività culturali, sportive o ricreative: Si tratta di un procedimento diretto all’erogazione di contributi alle associazioni, prevalentemente del territorio, per il sostegno all’associazionismo locale e alle attività promosse dalle associazioni nell’ambito della comunità locale. Procedimento ad istanza di parte.
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione in uso di palestre scolastiche comunali in orario extra scolastico: Concessione di una o più palestre scolastiche in orario extra-scolastico a seguito di richiesta da parte di associazioni sportive e sottoscrizione di apposita convenzione.
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione patrocinio per attività culturali, sportive o ricreative: Acquisizione e analisi istanza, deliberazione di Giunta comunale di patrocinio (entro 30 giorni dalla richiesta), comunicazione esito deliberazione.
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione uso spazi del Centro delle Associazioni di Gaggio Concessione di spazi del centro a seguito di richiesta da parte di associazioni del territorio comunale.
Scheda di procedimento: clicca qui
Contributo regionale "Buono-Libri" - L. 448/1998 Contributo regionale per l’acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di 1^ e 2^ grado per gli alunni residenti nel Comune di Marcon secondo le modalità e limitazioni (fasce Isee) stabilite dal Bando regionale.
Scheda di procedimento: clicca qui
Per accedere alla modulistica messa a disposizione della Regione Veneto, vai al seguente link: clicca qui
Fornitura gratuita libri di testo per alunni residenti nel Comune di Marcon, che frequentano scuole primarie.
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione all'Albo comunale delle Associazioni Procedimento diretto alla formazione dell'Albo comunale delle associazioni. L'ammissione all'Albo è limitata alle associazioni in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento in materia. Procedimento ad istanza di parte.
Scheda di procedimento: clicca qui
Iscrizione al servizio di trasporto scolastico comunale Possibilità di usufruire del servizio di trasporto comunale per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado del Comune di Marcon.
Scheda di procedimento: clicca qui
SERVIZI SOCIALI
Richiesta contributi economici per servizi alla prima infanzia
Concessione di contributi economici alle famiglie che ricorrono a soluzioni di tipo pubblico o privato (Baby sitter, asili nido, centri per l'infanzia,bay sitting) per l'accoglienza dei bamnini in età 3 mesi/3anni.
Scheda di procedimento: clicca qui
Partecipazione soggiorno climatici anziani.
Scheda di procedimento: clicca qui
Contributo economico partecipazione soggiorni climatici anziani.
Scheda di procedimento: clicca qui
Contributi per eliminazione barriere architettoniche.
La Regione del Veneto eroga dei contributi economici per l’abbattimento delle barriere architettoniche a favore di soggetti con disabilità.
Scheda di procedimento: clicca qui
Richiesta contributi economici.
Raccolta domanda di contributo economico su apposito modulo (che viene inviato al protocollo), corredata di Attestazione ISEE e documenti riguardanti situazione socio-economica. Formulazione e condivisione di Progetto di intervento. Valutazione domanda e quantificazione contributo. Determina di assegnazione contributo. Comunicazione all’utente di modalità riscossione o di diniego.
Scheda di procedimento: clicca qui
Servizio di telesoccorso.
Scheda di procedimento: clicca qui
Assegnazione alloggi E.R.P.
Indizione bando di concorso per l'assegnazione degli alloggi E.R.P. che si renderanno eventualmente disponibili nel Comune di Marcon.
Scheda di procedimento: clicca qui
Servizio trasporto disabili e anziani
I cittadini residenti nel Comune di Marcon possono richiedere l’attivazione di un servizio di trasporto in prevalenza verso strutture sanitarie per visite o accertamenti da effettuarsi all’interno del territorio dell’Azienda Ulss Veneziana. L’Assistente Sociale di riferimento valuta la tipologia della richiesta e assegna il trasporto ad una delle due Associazioni che effettuano tale servizio: Croce Verde e il Filo d’Argento.
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione assegno al nucleo familiare
L'ufficio si occupa di raccogliere le domande di concessione assegno a nuclei familiari con almeno 3 figli minori e a seguito di istruttoria di trasmettere le stesse all’INPS per la liquidazione dell’eventuale contributo
Scheda di procedimento: clicca qui
Concessione assegno di maternità
L'ufficio si occupa di raccogliere le domande di concessione assegno di maternità alle madri non lavoratrici o che non hanno diritto all'indennità dell'INPS oppure alla retribuzione per il periodo di maternità
Scheda di procedimento: clicca qui/c027020/images/assegno%20di%20maternita.pdf
Richiesta contributi economici per integrazione rette
Scheda di procedimento: clicca qui
Servizio pasti caldi a domicilio
Scheda di procedimento: clicca qui
POLIZIA LOCALE
Autorizzazione Passo Carraio Provvisorio
Scheda di procedimento: clicca qui
Accensione di fuochi d'artificio
Scheda di procedimento: clicca qui
Modifica alla circolazione per realizzazione di cantiere stradale
Scheda di procedimento: clicca qui
Attrazioni dello spettacolo viaggiante
Scheda di procedimento: clicca qui
Comunicazione di messa in esercizio di ascensori/montacarichi e apparecchi di sollevamento
Scheda di procedimento: clicca qui
Richiesta contrassegno per persone diversamente abili
Scheda procedimento: clicca qui
Autorizzazione per esposizione mezzi pubblicitari temporanei visibili dalla strada
Scheda di procedimento: clicca qui
Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
Scheda procedimento: clicca qui
Manifestazione sorte locale
Scheda procedimento: clicca qui
LAVORI PUBBLICI
Affidamento di aree a verde pubblico
Il cittadino può presentare istanza finalizzata all'affidamento di un'area verde per il suo mantenimento e/o valorizzazione, fermo restando l'uso pubblico del bene
Scheda di procedimento: clicca qui
EDILIZIA PRIVATA
Permesso di costruire
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito: clicca qui
Segnalazione Certificata Inizio Attività alternativa al permesso di costruire (SCIA) art. 23 D.P.R. 380/2001
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito: clicca qui
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito: clicca qui
Attestazione Idoneità Alloggio
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito: clicca qui
Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) art. 6 bis D.P.R. 380/2001
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito:clicca qui
Segnalazione Certificata di agibilità
Scheda di procedimento con indicazione della relativa modulistica da reperire nel sito: clicca qui
URBANISTICA
Certificato di Destinazione Urbanistica
Scheda di procedimento: clicca qui
Approvazione del collaudo delle opere di urbanizzazione
Scheda di procedimento: clicca qui
Permesso di costruire per opere di urbanizzazione
Scheda di procedimento: clicca qui
Piano Urbanistico Attuativo
Scheda di procedimento: clicca qui
Tutta la modulistica relativa ai procedimenti di cui sopra, è reperibile al seguente link