Città di Marcon
C i t t à   M e t r o p o l i t a n a   d i   V e n e z i a

Seguici su

Servizi Sociali

L'Ufficio divide l'attività secondo diversi settori d'intervento:

AREA MATERNO-INFANTILE: L'Ufficio promuove la tutela dei minori e l'integrazione dei giovani, nonchè le politiche di sostegno alla famiglia, attraverso l'erogazione di contributi economici, gli incontri con le educatrici dell'ASL Locale, i rapporti con il Tribunale dei Minori, il Tribunale Ordinario ed il Giudice Tutelare.

AREA ANZIANI: Il Servizio istruisce le pratiche per il Telesoccorso e Telecontrollo, eroga i contributi assistenziali, collabora con l'ASL Locale per il servizio di assistenza domiciliare integrata.

AREA DISABILITA': Il Servizio cura i progetti finalizzati all'integrazione della persona diversamente abile all'interno della famiglia, della scuola e della società.

AREA TOSSICODIPENDENZE: In collaborazione con il SERT di Mestre, l'Ufficio mira a garantire una presenza sul territorio di un punto di riferimento per le famiglie che vivono situazioni di abuso da sostanze.

AREA CASA: Il progetto promosso dall'Ufficio prevede il contenimento delle situazioni di emergenza abitativa sul territorio, tramite l'erogazione di sostegno, anche economico, delle famiglie in particolari condizioni di disagio.

CAMPAGNA DI PREVENZIONE E CURA DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO
 
L’ULSS 3 Serenissima, nell’ambito del Piano aziendale sul Gioco d’Azzardo Patologico promosso dalla Regione Veneto, ha l'obiettivo di attuare iniziative volte a ridurne l'impatto negativo attraverso il Servizio per le Dipendenze. Si prevedono più iniziative con le varie realtà del territorio, tra cui i servizi socio-sanitari, le associazioni socio-culturali e ricreative, di categoria e del privato sociale.
L’équipe del progetto è composta da psicologi-psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori professionali, un medico e si avvale della collaborazione di un avvocato.
Il gruppo di lavoro intende attivare specifiche iniziative di informazione, sensibilizzazione e cura.
 
Seguono i contatti utili, a disposizione di tutti i cittadini che in maniera diretta o indiretta soffrano di un disturbo da gioco d'azzardo o vogliano avere anche solo delle informazioni:
•         Sito internet: https://gap.aulss3.veneto.it
•         Numero verde: 800 178 030
•         Youtube: Chiama & Vinci - Azienda ULSS n.3 Serenissima
•         Instagram: chiamaevinciaulss3
•         Facebook: chiamaevinciaulss3
•         Email gioco.azzardo@aulss3.veneto.it
 
Foto news 836

avvisi

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Si allega la locandina con l'ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato  per il giorno 29.03.2023.

Si può seguire la diretta della seduta a questo link.

Foto news 1081

avvisi

GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua istituita dalle Nazioni Unite il 22 marzo, Piave Servizi ha realizzato un video finalizzato a sensibilizzare l'opinione pubblica ad un uso consapevole dell'acqua. Il tema dell'acqua è sempre più cruc...

Foto news 535

avvisi

ASSEGNAZIONE DEI MINIALLOGGI COMUNALI PER ANZIANI

E' stato pubblicato l'avviso per l'assegnazione dei minialloggi comunali destinati ad anziani soli e autosufficienti. Scadenza presentazione domande: 14.04.2023.
Per informazioni rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali al n. 041 5997142/3/5.
Visu...

torna all'inizio del contenuto