Calcolo IMU online

  • Servizio attivo

Imposta Municipale Unica


A chi è rivolto

Il presupposto dell'imposta è il possesso di immobili, pertanto sono tenuti al pagamento dell'imposta tutti coloro che, a vario titolo, possiedono immobili nel territorio comunale.

L'imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso.

Descrizione

La Legge 160/2019 ha abolito l'imposta unica comunale (IUC) ed ha istituito la Nuova IMU, indicando definizioni e disposizioni specifiche (commi 739 e 783).

Maggiori informazioni sono disponibili nel Regolamento per la Disciplina dell'Imposta Municipale Propria (Nuova IMU 2020), approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.25 del 28/09/2020 e modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.25 del 29/03/2023.

Come fare

CONTEGGIO IMU GRATUITO A MEZZO SERVIZIO DI CALCOLO ON-LINE
E’ possibile ottenere il modello F24 per il pagamento dell’IMU utilizzando il servizio di calcolo on-line disponibile alla voce “Accedi al servizio” sotto riportata.

Clicca su “Richiedi online” e poi su “Calcolo IMU”.

 

CONTEGGIO IMU GRATUITO A MEZZO MAIL

Modalità di accesso al servizio Documenti da allegare Modalità di consegna del modello F24
Invio di una mail all’indirizzo tributi@comune.marcon.ve.it Documento di identità F/R dell’interessato A mezzo mail in formato .pdf

 

CONTEGGIO IMU GRATUITO A MEZZO BREVI MANO

Modalità di accesso al servizio Documenti da allegare Modalità di consegna del modello F24
Prenotazione dell’appuntamento tramite telefonata all’Ufficio Tributi al n. 041/5997226-228 nelle giornate di:

  • Martedì 8.45 – 11.15
  • Mercoledì 8.45 – 11.15
  • Giovedì 15.00 – 17.30
Presentarsi muniti di documento di identità F/R Brevi mano, in busta chiusa nominativa, presso il Punto Unico della Città di Marcon (Piazza Mercato)

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Conteggio a mezzo servizio di calcolo on-line
    Per utilizzare il servizio, sono necessari i dati catastali degli immobili per i quali si richiede il conteggio, in particolare la rendita catastale. Tali dati sono reperibili, ad esempio, negli atti di compravendita.
    Nel caso di aree edificabili, ai fini del conteggio è necessario indicare il valore attribuito all’area.
  • Conteggio a mezzo servizio mail
    Per utilizzare il servizio, è necessario allegare alla mail il documento di identità fronte/retro dell’interessato.
    Nel caso in cui la richiesta coinvolga più persone interessate ai conteggi, sarà necessario allegare il documento di identità F/R di TUTTE le persone che desiderano ricevere i conteggi, unitamente alle relative deleghe (per scaricare il modello di delega clicca qui o accedi alla “Modulistica” dell’Ufficio Tributi).
  • Conteggio a mezzo brevi mano
    Per ritirare i conteggi, l’interessato deve presentarsi al Punto Unico della Città di Marcon munito di documento di identità fronte/retro. La consegna presso il Punto Unico è nominativa. Qualora l’interessato non potesse presentarsi personalmente, potrà delegare una persona di fiducia al ritiro della propria busta. In tal caso, si renderà necessario presentare apposita delega (per scaricare il modello di delega clicca qui o accedi alla “Modulistica” dell’Ufficio Tributi e copia del documento di identità del delegante.

Cosa si ottiene

Il servizio di conteggi per l’IMU consente di ottenere il modello F24 per il versamento dell’IMU in acconto, saldo o in unica soluzione.

Tempi e scadenze

Il servizio online è immediato.

Il servizio a mezzo mail richiede qualche giorno per l’evasione della pratica, mentre il servizio a mezzo brevi mano consente al contribuente di accordarsi con l’Ufficio Tributi per il ritiro dei conteggi (solitamente a distanza di qualche giorno dalla telefonata).

Da versare entro il
1°rata (ACCONTO) 16 giugno 2025
2° rata (SALDO) 16 dicembre 2025
UNICA SOLUZIONE per l’intero anno 16 giugno 2025

Quanto costa

Il servizio di elaborazione dei conteggi per l’IMU messo a disposizione dall’Ufficio Tributi è gratuito in ogni sua forma.

Accedi al servizio

Calcolo IMU online

Ulteriori informazioni

L’Ufficio Tributi ha elaborato una nota informativa a disposizione dei contribuenti, accessibile cliccando qui.

Si ricorda che necessariamente le informazioni in essa contenute, oltre ad essere soggette a possibili modifiche a seguito di eventuali interventi legislativi, hanno un contenuto sintetico e non possono contemplare tutti i casi possibili.

Per ulteriori informazioni, si rimanda al Regolamento per la Disciplina dell’Imposta Municipale Propria (Nuova IMU 2020), approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 28/09/2020 e modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 29/03/2023.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Ufficio

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri