Descrizione
Si informa che è disponibile il calendario delle prove di selezione per i destinatari del progetto VENEZIA - LPU 2024. Alla seguente pagina web dedicata al progetto tutte le informazioni aggiornate: https://www.comune.venezia.it/it/content/lpu2024-25-lavori-pubblica-utilit
Qui di seguito il link https://www.comune.venezia.it/it/content/lpu2024-25-lavori-pubblica-utilit dedicata alla promozione del Progetto "Venezia LPU2024".
Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 9 aprile 2025.
L’iniziativa consentirà di impiegare complessivamente n. 40 persone (n. 28 residenti nel Comune di Venezia, n. 7 nel Comune di Marcon e n. 5 nel Comune di Quarto d'Altino) attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro per complessive 30 ore e una esperienza di lavoro di pubblica utilità attraverso uno o più contratti subordinati a tempo determinato della durata massima di 6 mesi e con un contratto con orario settimanale minimo di 20 ore (520 ore totali).
Per il Comune di Marcon, le attività di lavoro di pubblica utilità si svolgeranno in ambito di attività di supporto amministrativo agli uffici (n. 6 persone) e di cura della persona (n. 1 persona).
A questa edizione del progetto Venezia LPU-2024 possono partecipare persone disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019, art. 4, comma 15-quater e del D.lgs. 150/2015, che rientrano in almeno una delle due seguenti categorie:
- soggetti disoccupati di lunga durata, con età maggiore o uguale a 30 anni, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
- soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni, quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune.
Inoltre:
- possono partecipare i destinatari della precedente edizione LPU-DGR 1302/2022 (VENEZIA LPU2022), che abbiano concluso con successo l’esperienza progettuale
- non possono essere selezionate le persone già destinatarie di progetti di Politica Attiva del Lavoro (es. Programma GOL, Work Experience, ecc..) finanziati dalla Regione del Veneto.
Nella pagina web trovate:
- l'Avviso per la selezione dei partecipanti al Progetto (da leggere con attenzione)
- l'informativa per il trattamento dei dati personali
- il modulo di domanda da compilare on line.
ATTENZIONE: Una volta compilato il modulo della domanda on line e allegata tutta la documentazione richiesta, il candidato riceverà - all'indirizzo e-mail indicato - un messaggio di posta elettronica di conferma contenente gli estremi della domanda presentata (numero progressivo della domanda e data di consegna). E' NECESSARIO INSERIRE UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA E CONSERVARE LA MAIL DI RICEVUTA, perché il numero progressivo della domanda e la sua data di consegna, saranno utilizzati per la pubblicazione e consultazione dell'anonima graduatoria nel link soprariportato.