Premio Marcon per l’editoria di poesia del Triveneto 2025: graduatoria finale

Dettagli della notizia

Pubblicazione della graduatoria finale dei vincitori del premio "Marcon per l'editoria di poesia del Triveneto 2025"

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è concluso il concorso relativo al “Premio Marcon per l’editoria di poesia del triveneto 2025”.

Si richiama di seguito l’estratto del verbale con l’indicazione dei premi assegnati.

Al termine delle valutazioni e del confronto tra i commissari, la Commissione ha proclamato i vincitori previsti dal regolamento del concorso:

1° classificato: DIEGO VALERI con “Il mio nome sul vento: poesie 1908-1976” edito da Il Ponte del Sale

con la seguente motivazione:

“Riportare alla luce l’opera di Diego Valeri, maestro della poesia e della cultura veneta del Novecento, rappresenta il saldo doveroso di un debito immenso. L’impianto umanistico del pensiero di Valeri trapassa nelle sue liriche e si propone tuttora come un modello di pulizia morale e compostezza linguistica. L’editore ha inteso associare al corpus valeriano messo finalmente a disposizione delle nuove generazioni un progetto editoriale impeccabile”.

2° classificato: STEVE ELY con “Libro d’ore” edito da Ronzani Editore

con la seguente motivazione:

“Con un’apertura meritoria verso la poesia europea, quindi con attenzione all’internazionalità del proprio catalogo, l’editore ribadisce l’aspirazione a una produzione d’eccellenza dal punto di vista dell’impaginazione e della stampa”.

3° classificato: NANNI CAGNONE “Carmina: poemi 1979-2017” edito da La Finestra Editrice

con la seguente motivazione:

“Progetto editoriale di grande spessore, dedicato a una figura storica della poesia italiana del Novecento e oltre. La cura di ogni dettaglio operativo e l’attenzione alla qualità della stampa del testo e delle immagini di corredo, fa di questa edizione un ammirevole modello di valorizzazione della poesia”.

Edizione segnalata dalla biblioteca civica di Marcon

Claudio Damiani “Postomeriche” edito da Amos con la seguente motivazione:

Il premio viene conferito a Claudio Damiani per l’armoniosa fusione tra parola e immagine, in cui i versi, intensi e raffinati, dialogano con delicati disegni che ne amplificano il valore espressivo. L’opera si distingue non solo per la profondità lirica, ma anche per la straordinaria cura editoriale, capace di offrire al lettore un’esperienza estetica completa e coinvolgente.

Menzione d’onore

Il Comune di Marcon, su indicazione della Commissione Giudicatrice del Premio per l’Editoria di Poesia del Triveneto 2025, segnala il volume Ausnahmsweise ohne titel: Gedichte, per l’elevata qualità della stampa e della confezione del libro caratterizzato dalla coesistenza di testi e di disegni dell’autore JULIAN PETER MESSNER

Lobende Erwähnung

Die Stadt Marcon möchte auf Empfehlung der Jury des Triveneto Poetry Publishing Prize 2025 den Band Ausnahmsweise ohne Titel: Gedichte hervorheben, für die hohe Qualität des Drucks und der Verpackung des Buches, die sich durch die Koexistenz von Texten und Zeichnungen des Autors JULIAN PETER MESSNER auszeichnet.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 13:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri