Piano Antenne

Piano antenne e monitoraggio dei campi elettromagnetici

Descrizione

La crescita estemporanea delle stazioni radio-base per la telefonia mobile negli ultimi anni, e l’esigenza contrastante di una programmazione preventiva di tali installazioni fondata sulle più recenti acquisizioni tecniche e scientifiche, desta sospetti, condizionamenti e timori: ogni installazione di una struttura per la telefonia genera la nascita di un comitato di cittadini che esigono, giustamente, rassicurazioni e garanzie e che spesso generano contenziosi legali nei confronti delle amministrazioni pubbliche e dei gestori della telefonia.

É evidente che l’allineamento di interessi contrapposti debba trovare, ove possibile, un giusto riconoscimento: occorre, infatti, tutelare da un lato la necessità dei gestori ad esercitare in condizioni adeguate lo svolgimento del servizio di telefonia mobile, nonché il diritto degli utenti a beneficiare del servizio offerto, e d'altro canto garantire che ciò si verifichi senza pregiudizio per la salute dei soggetti esposti, né per il valore di mercato dei fabbricati, la tutela ambientale e paesaggistica delle aree interessate al sito dove avviene l'installazione.

Il Comune di Marcon insieme ad altri Comuni di Contarina, hanno compreso che tale materia deve essere affrontata non più con un singolo provvedimento (per esempio un’Autorizzazione Comunale) che si presta frequentemente ad un contenzioso giudiziario, ma altresì con azioni di carattere generale che tengano conto degli interessi contrapposti in gioco.

Tavole allegate:

Autore

CONTARINA SPA:

  • Direttore Generale: Michele Rasera
  • Responsabile del progetto: dott. Luca Zanini
  • Coordinatore tecnico: dott. Federico Toffoletto
  • Collaboratore: dott. Alberto Barbon

AGC SAS & JCS SRL:

  • Responsabile del progetto: P.I. Gabriele Parrinello
  • Coordinatore tecnico: P.I. Alessandro Citterio
  • Responsabile Operativo: Ing. Emanuela Piatti

Formati disponibili

.pdf

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data inizio

26 settembre 2024

Riferimenti normativi

  • legge n. 36 del 22/2/2001
  • D.M. 381/98 “Regolamento recante norme per la determinazione
    dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana"